ricerca
avanzata

Lo strutturalismo - 9788867236299

di Gilles Deleuze Paolini S. (cur.) edito da SE, 2021

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Lo strutturalismo: «C'è anche un eroe strutturalista: né Dio né uomo, né personale né universale, egli è senza identità, fatto di individuazioni non personali e singolarità preindividuali. [...] Che una nuova struttura non ricominci avventure analoghe a quelle dell'antica, che non faccia rinascere contraddizioni mortali, dipende dalla forza resistente e creatrice di quest'eroe, dalla sua agilità a seguire e salvaguardare gli spostamenti, dal suo potere di far variare i rapporti e ridistribuire le singolarità, emettendo sempre un nuovo colpo di dadi. Questo punto di mutazione definisce precisamente una prassi, o piuttosto il luogo stesso in cui la prassi deve installarsi. Infatti lo strutturalismo non solo è inseparabile dalle opere che crea, ma anche da una pratica in rapporto ai prodotti che interpreta. Questa pratica, che sia terapeutica o politica, designa un punto di rivoluzione permanente, o di transfert permanente».

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lo strutturalismo"

Altri libri con autore: Deleuze Gilles; Paolini S. (cur.)
Lo strutturalismo libro di Deleuze Gilles Paolini S. (cur.)
Lo strutturalismo
libro di Deleuze Gilles  Paolini S. (cur.) 
edizioni SE collana Piccola enciclopedia
€ 12.00
Lo strutturalismo libro di Deleuze Gilles Paolini S. (cur.)
Lo strutturalismo
libro di Deleuze Gilles  Paolini S. (cur.) 
edizioni SE collana Piccola enciclopedia
€ 13.00
Lo strutturalismo libro di Deleuze Gilles Paolini S. (cur.)
Lo strutturalismo
libro di Deleuze Gilles  Paolini S. (cur.) 
edizioni SE collana Piccola enciclopedia
€ 11.50
Lo strutturalismo libro di Deleuze Gilles Paolini S. (cur.)
Lo strutturalismo
libro di Deleuze Gilles  Paolini S. (cur.) 
edizioni SE collana Piccola enciclopedia
€ 12.00
Lo strutturalismo libro di Deleuze Gilles Paolini S. (cur.)
Lo strutturalismo
libro di Deleuze Gilles  Paolini S. (cur.) 
edizioni SE collana Piccola enciclopedia
in pubblicazione
€ 13.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Che cos'è un dispositivo? libro di Deleuze Gilles
Che cos'è un dispositivo?
libro di Deleuze Gilles 
edizioni Cronopio collana Rasoi
disponibilità immediata
€ 5.00
€ 4.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lo strutturalismo"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Lo strutturalismo"
,
4

Lo strutturalismo è associato a evi Strauss! Egli non si pone ’obbiettivodi spiegare madi scoprire rapporti e temi culturali. a convinzionedi base è che e menti umane possiedono tratti universali e che hanno originedadeterminate caratteristiche comunidel cervelodel’homo sapiens. Queste possedendo strutture mentali comuni hanno portano individuidi qualsiasi uogo a utilizzare meccanismi cognitivi analoghi indipendentementedala societàdi appartenenza. Tra queste caratteristiche mentali comuni vi è il bisognodi classificazione ,ovvero imporre un ordine agli aspettidela natura e ale relazioni tra gli individui. Unodegli aspetti universalidele classificazioni è ’opposizione-contrasto;infatti sebbene molti fenomeni siano continui a mente i considera come se fossero piùdiversidi quanto o sono in realtà,questo proprio in virtùdel’esigenza umanadi imporre un certo ordine. Unodi questi mezzi è ’opposizione binaria (bene/male,bianco/nero,vecchio/giovane..). Benché evi Strauss condizionò molto il climadel’epoca, intorno ala metàdel 900 si svilupparono approcci teoricidistanti siadalo strutturalismo siadai francesi. Balandier propose un’antropologia più attenta al contesto storicodi quegli anni segantidal colonialismo e ale relativedinamiche culturali,economichedatedala situazione coloniale.