ricerca
avanzata

I fratelli Karamazov - 9788806249090

di Fëdor Dostoevskij edito da Einaudi, 2021

Informazioni bibliografiche del Libro

 

I fratelli Karamazov: «Sto per terminare i Karamazov», scrive Dostoevskij il 16 agosto del 1880. «Quest'ultima parte, lo vedo e lo sento da me, è così originale e diversa da come scrivono gli altri, che non mi aspetto alcuna approvazione dalla critica. Il pubblico, i lettori sono un'altra storia: mi hanno sempre sostenuto». A un secolo e mezzo dalla sua comparsa, dapprima sulla rivista «Russkij vestnik» (Il messaggero russo) e poi in un'edizione in due volumi che andò esaurita nel giro di qualche settimana, questa scrittura diversa e originale, «madre della prosa moderna e che ha portato alla sua intensità attuale » (James Joyce), questi «vortici in ebollizione, turbinose tempeste di sabbia, getti d'acqua che sibilano e ribollono e ci risucchiano » dentro pagine composte «essenzialmente e completamente della materia di cui è fatta l'anima» (Virginia Woolf), questa «vetta della letteratura di ogni tempo » (Albert Einstein), questo «libro che può insegnarti tutto quello che serve sapere sulla vita» (Kurt Vonnegut), questo autore «che sovrasta con la sua statura le nostre letterature e la nostra storia» e che «oggi ancora ci aiuta a vivere e sperare» (Albert Camus), questa lettura «nevrotica » (Vladimir Nabokov) ma umanissima del cristianesimo, non ha perso nulla della sua potenza letteraria. E ancora oggi, mentre assistiamo al parricidio più famoso delle lettere moderne e ne seguiamo l'esaltante iter giudiziario, siamo costretti a scendere con Ivan, Dmitrij e Alësa Karamazov nelle profondità più scomode dell'animo umano, a interrogarci sugli istinti peggiori dell'individuo e della società, a incid

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I fratelli Karamazov"

Altri libri con autore: Dostoevskij Fëdor

-5%

Il giocatore. Ediz. integrale libro di Dostoevskij Fëdor
Il giocatore. Ediz. integrale
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Edizioni Theoria collana Futuro anteriore
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Il sosia. Ediz. integrale libro di Dostoevskij Fëdor
Il sosia. Ediz. integrale
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Rusconi Libri collana Grande biblioteca Rusconi
€ 9.00
€ 8.55

€ 4.95

Il coccodrillo libro di Dostoevskij Fëdor
Il coccodrillo
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Ragazzi
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 4.95

-5%

Il sogno di un uomo ridicolo libro di Dostoevskij Fëdor
Il sogno di un uomo ridicolo
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Santelli collana Demos
€ 8.99
€ 8.55
Le notti bianche libro di Dostoevskij Fëdor
Le notti bianche
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Santelli collana Grandi classici Santelli
in pubblicazione
€ 7.99

-5%

I fratelli Karamazov libro di Dostoevskij Fëdor
I fratelli Karamazov
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Biblioteca
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

I fratelli Karamazov libro di Dostoevskij Fëdor
I fratelli Karamazov
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Biblioteca
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

La notte della svastica libro di Burdekin Katharine
La notte della svastica
libro di Burdekin Katharine 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

La paura libro di De Roberto Federico Pedullà G. (cur.)
La paura
libro di De Roberto Federico  Pedullà G. (cur.) 
edizioni Garzanti collana I piccoli grandi libri
disponibilità immediata
€ 4.90
€ 4.66
I promessi sposi libro di Manzoni Alessandro
I promessi sposi
libro di Manzoni Alessandro 
edizioni Garzanti collana I grandi libri
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Lady Susan libro di Austen Jane
Lady Susan
libro di Austen Jane 
edizioni Edizioni Clandestine collana Highlander
disponibilità immediata
€ 7.50
€ 7.13

€ 4.95

Fattoria degli animali libro di Orwell George Cavagnoli F. (cur.)
Fattoria degli animali
libro di Orwell George  Cavagnoli F. (cur.) 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. I classici
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 4.95

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I fratelli Karamazov"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"I fratelli Karamazov"
,
3

I frateli Karamàzov è ’ultimo romanzo scrittoda Fëdor Michajlovicdostoevskij, spesso ritenuto il verticedela sua produzione etteraria, pubblicato nel 1879. La storia narradei tre frateli Karamazov, natidadue madridifferenti ma con un unico padre Fedor Pavlovic, un ibertinodissoluto che hadi fatto abbandonato i figlida piccoli e che ha accumulato undiscreto capitale tramite i matrimoni che ha contratto, entrambi conclusisi con a mortedela moglie. Dopo molti anni i frateli rialacciano i rapporti con Fedor, a cui condotta è ulteriormente peggiorata con ’età; i figli si compongonodi Ivan, intelettualedi sinistra ed ateo, Alioscia, giovane seminarista edimitri, fratelo più grande ed ex militaredi carriera. Sarà proprio quest’ultimo il pernodel racconto: i pessimi rapporti col padredovuti a questionidi eredità edi gelosia porteranno al climaxdel racconto e ne condizioneranno o svolgimento. Il romanzo, sicuramente il più famosodelo scrittore russo, è molto ungo (900 pagine) edala non faciledigestione: eggendolo si ha ’impressione che buona partedi esso sia inutilmente prolissa, a voltedecisamente noiosa con unghedivagazioni che non aggiungono nula e che anzi avrebbero potuto esseredepennate senza nula togliere al’impianto narrativo che, sebbene interessante e molto psicologico, risulta zavorratoda eccessivi filosofeggiamenti.

"I fratelli Karamazov"
,
3

I frateli Karamàzov è ’ultimo romanzo scrittoda Fëdor Michajlovičdostoevskij, spesso ritenuto il verticedela sua produzione etteraria, pubblicato nel 1879. La storia narradei tre frateli Karamazov, natidadue madridifferenti ma con un unico padre Fedor Pavlovic, un ibertinodissoluto che hadi fatto abbandonato i figlida piccoli e che ha accumulato undiscreto capitale tramite i matrimoni che ha contratto, entrambi conclusisi con a mortedela moglie. Dopo molti anni i frateli rialacciano i rapporti con Fedor, a cui condotta è ulteriormente peggiorata con ’età; i figli si compongonodi Ivan, intelettualedi sinistra ed ateo, Alioscia, giovane seminarista edimitri, fratelo maggioredi quest’ultimo ed ex militaredi carriera. Sarà proprio quest’ultimo il pernodel racconto: i pessimi rapporti col padredovuti a questionidi eredità edi gelosia porteranno al climaxdel racconto e ne condizioneranno o svolgimento. Il romanzo, sicuramente il più famosodelo scrittore russo, è molto ungo (900 pagine) edala non faciledigestione: eggendolo si ha ’impressione che buona partedi esso sia inutilmente prolissa, a voltedecisamente noiosa con unghedivagazioni che non aggiungono nula e che anzi avrebbero potuto esseredepennate senza nula togliere al’impianto narrativo che, sebbene interessante e molto psicologico, risulta zavorratoda eccessivi filosofeggiamenti.

"I fratelli Karamazov"
L’affrescodela famiglia
,
5

Splendido capolavorodela etteratura russadove a psicologia si fonda con a scrittura e ognunodi noi si può riconoscere ancora oggi un po’ nei tre frateli Karamazozdominatidala passione,dala razionalità edal’amore verso il prossimo. Ma tutto il ibro è un insegnamentodi vita condele riflessioni veramente potenti.

"I fratelli Karamazov"
I FRATElI KARAMAZOV
,
5

Con un saggio introduttivodi Vittorino Andreoli. Partendoda un omicidio edala relazione fra quattro frateli, si affrontano edomande fondamentalidel'esistenza umana.

"I fratelli Karamazov"
I FRATElI KARAMAZOV
,
5

Classicodela etteratura russa scritto nel 1880. Ultimo romanzo scrittodal'autore sul'odio fra padre e figlio.

"I fratelli Karamazov"
I FRATElI KARAMAZOV
,
5

Introduzionedi F.Malcovati. a vicenda familiaredi Fedor, padre ibertino, edei suoi tre figli:dimitrij, che o odia per a suadissolutezza, Ivan, raffinato filosofodel'ateismo, Alesa, giovane novizio, Smerdjakov, figlio ilegittimo tenuto come servo. Quest'ultimo ucciderà il vecchio Fedor, plagiatodale ideedi Ivan.

"I fratelli Karamazov"
I FRATElI KARAMAZOV
,
5

Classicodela etteratura russa scritto nel 1880. Ultimo romanzo scrittodal'autore sul'odio fra padre e figlio.

Visualizza tutti i commenti e recensioni a I fratelli Karamazov