ricerca
avanzata

Lavoro e religione. Per chi e perché lavoriamo? - 9788889746257

di Jacques Ellul edito da Centro Studi Campostrini, 2015

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Lavoro e religione. Per chi e perché lavoriamo?: La questione del lavoro occupa oggi un posto considerevole, se non centrale, nelle preoccupazione di molti governi e popolazioni del mondo. Tanto che, in molti paesi, il lavoro non è considerato solo un mezzo di sostentamento ma un diritto: un diritto che garantisce la dignità della persona. Questo vale, per esempio, per il nostro paese, dove il primo articolo della Costituzione sancisce che il lavoro è il fondamento della nostra democrazia e della nostra Repubblica. Tale riconoscimento non dovrebbe affatto stupirci, se solo pensiamo che dagli albori della modernità fino a oggi, dagli economisti liberali ai movimenti operai, da Marx a Ernst Jünger, il lavoro è visto come il perno della nostra civiltà, e gli si assegna una centralità che rasenta spesso la sacralizzazione. La riflessione sul lavoro ha un posto importante anche nella produzione di Jacques Ellul, sociologo e teologo francese, noto soprattutto come studioso e critico della società tecnica. Si tratta - come si può evincere dagli scritti raccolti in questo volume - di una critica assai radicale dell'ideologia del lavoro che sta alla base della nostra società. Ellul porta avanti la sua riflessione su due piani: storico-sociologico e teologico.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lavoro e religione. Per chi e perché lavoriamo?"

Altri libri con autore: Ellul Jacques

-5%

Propaganda libro di Ellul Jacques
Propaganda
libro di Ellul Jacques 
edizioni Piano B
€ 21.00
€ 19.95

-5%

Anarchia e cristianesimo libro di Ellul Jacques
Anarchia e cristianesimo
libro di Ellul Jacques 
edizioni Elèuthera collana SENZA COLLANA
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Una legge di libertà. Commento alla Lettera di Giacomo libro di Ellul Jacques
Una legge di libertà. Commento alla Lettera di Giacomo
libro di Ellul Jacques 
edizioni Queriniana collana Itinerari biblici
€ 20.00
€ 19.00
Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile libro di Ellul Jacques
Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile
libro di Ellul Jacques 
edizioni Lindau collana I pellicani
€ 14.00

-5%

La sovversione del cristianesimo libro di Ellul Jacques
La sovversione del cristianesimo
libro di Ellul Jacques 
edizioni Centro Studi Campostrini
€ 23.00
€ 21.85

-5%

Anarchia e cristianesimo libro di Ellul Jacques
Anarchia e cristianesimo
libro di Ellul Jacques 
edizioni Eleuthera
€ 10.00
€ 9.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Oltre il neomanagement. Verso una gestione delle persone sostenibile e generativa libro di Cecchinato Fabio
Oltre il neomanagement. Verso una gestione delle persone sostenibile e generativa
libro di Cecchinato Fabio 
edizioni Guerini Next collana Saggi
disponibilità immediata
€ 35.00
€ 33.25

-5%

Filosofia del lavoro libro di Simmel Georg Valagussa F. (cur.)
Filosofia del lavoro
libro di Simmel Georg  Valagussa F. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Volti
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 8.55
Lavorare sul mare. Economia e organizzazione del lavoro marittimo fra Otto e Novecento libro di Rollandi M. Stella
Lavorare sul mare. Economia e organizzazione del lavoro marittimo fra Otto e Novecento
libro di Rollandi M. Stella 
edizioni Brigati
disponibilità immediata
€ 13.00

-5%

Bon ton pop al lavoro. 80 consigli di business etiquette per migliorare la tua vita professionale libro di Motterle Elisa
Bon ton pop al lavoro. 80 consigli di business etiquette per migliorare la tua vita professionale
libro di Motterle Elisa 
edizioni HarperCollins Italia
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti libro di Illich Ivan Bortoli B. (cur.)
Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti
libro di Illich Ivan  Bortoli B. (cur.) 
edizioni Erickson collana Saggi professionali
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lavoro e religione. Per chi e perché lavoriamo?"