ricerca
avanzata

L'esoterismo Rosacroce nella Divina Commedia - 9788886452380

di Ireneo Filalete edito da Bastogi Editrice Italiana, 2004

  • € 6.20

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'esoterismo Rosacroce nella Divina Commedia: L'esoterismo Rosacroce nella Divina Commedia

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'esoterismo Rosacroce nella Divina Commedia"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Omero. Il racconto di un mito libro di Mandruzzato Enzo
Omero. Il racconto di un mito
libro di Mandruzzato Enzo 
edizioni Lindau collana Biblioteca
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53

-5%

Il primo libro di Dante. Un'idea della «Vita nova» libro di Carrai Stefano
Il primo libro di Dante. Un'idea della «Vita nova»
libro di Carrai Stefano 
edizioni Scuola Normale Superiore collana Variazioni
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50
Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, 'Institutio Oratoria 11,3') libro di Cataldo Valeria
Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, 'Institutio Oratoria 11,3')
libro di Cataldo Valeria 
edizioni Stamen collana Dissertazioni
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento libro di Alfano Giancarlo Italia Paola Russo Emilio
Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento
libro di Alfano Giancarlo  Italia Paola  Russo Emilio 
edizioni Mondadori Università collana Manuali
disponibilità immediata
€ 44.10
€ 41.90

-5%

Eroi libro di Pennacchi Andrea
Eroi
libro di Pennacchi Andrea 
edizioni People collana Storie
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito libro di Bollack Jean Saetta Cottone R. (cur.)
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito
libro di Bollack Jean  Saetta Cottone R. (cur.) 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana Nuovo prisma
disponibilità immediata
€ 18.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'esoterismo Rosacroce nella Divina Commedia"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"L'esoterismo Rosacroce nella Divina Commedia"
L’’esoterismodidante neladivina Commedia
,
2

IL titolodel ibro avrebbedovuto essere : Cenni sul’esoterismodidante neladivina Commedia. In realtà è un’opera che richiede una certa preparazione sul’argomento, pena una maggior confusione. Toccare argomentidi alchimia,di "pietra filosofale"di gnosi solo per cenni non offre al ettore alcun vero aiuto su quanto va cercando. adivina Commedia è una grande opera iniziatica chedovrebbe essere etta con estrema attenzione e preparazione. a conoscenzadidante è enorme ed è riuscito a condensarne una gran parte nel suo capolavoro. ’esoterismodidante implica, necessariamente, una conoscenza, oltre chedele scienze ermetiche anchedelo stesso pensierodantesco.