ricerca
avanzata

La cognizione del dolore - 9788811694632

di Gadda Carlo E. edito da Garzanti Libri, 2011

  • € 12.00

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La cognizione del dolore: Don Gonzalo Pirobutirro d'Eltino vive con la madre nella casa di campagna ereditata dal padre. Si trova in una terra di fantasia, che potrebbe essere il Sudamerica ma che assomiglia molto alla Brianza. Tra la donna e il figlio i rapporti non sono dei migliori. I litigi si ripetono di continuo, e don Gonzalo non risparmia la sua crudeltà. Oltretutto don Gonzalo odia quella casa. Lo costringe a un isolamento forzato per via del luogo sperduto in cui è stata costruita, ed è priva di qualsiasi comodità. E poi è frequentata da contadini rozzi, senza contare i vari trafficanti girovaghi che capitano da quelle parti. Ma su tutto, a inquietare e preoccupare don Gonzalo, c'è l'Istituto di Sorveglianza Notturna (allegoria del fascismo), che tiene gli abitanti di quella terra sotto un controllo ferreo. Quando poi accadrà la tragedia, don Gonzalo sprofonderà negli abissi di un enorme senso di colpa, un irrimediabile rammarico nei confronti della madre. Nel "La cognizione del dolore", apparso parzialmente su "Letteratura" tra il 1938 e il 1941 e pubblicato" nel 1963, Gadda usa uno stile espressionistico che mette in scena personaggi e vicende come manifestazioni di disadattamento affettivo, sociale e politico, fino ad assumere aspetti di un'angoscia metafisica. I tratti autobiografici appaiono quasi scoperti, e "la violenza autolesionista assume un suono curioso". Qualsiasi denigrazione Gadda compia di se stesso, si trasforma, tra le mani di questo straordinario Narciso, in una apologia.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La cognizione del dolore"

Altri libri con autore: Gadda Carlo E.
L'Adalgisa. Disegni milanesi libro di Gadda Carlo E.
L'Adalgisa. Disegni milanesi
libro di Gadda Carlo E. 
edizioni Garzanti Libri collana Gli elefanti
€ 12.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La metamorfosi e altri racconti libro di Kafka Franz
La metamorfosi e altri racconti
libro di Kafka Franz 
edizioni Garzanti collana I grandi libri
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 8.55

-5%

Orgoglio e pregiudizio libro di Austen Jane
Orgoglio e pregiudizio
libro di Austen Jane 
edizioni Newton Compton Editori collana Vintage style
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

America libro di Kafka Franz
America
libro di Kafka Franz 
edizioni Garzanti collana I grandi libri
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Delitto e castigo libro di Dostoevskij Fëdor
Delitto e castigo
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Classici
disponibilità immediata
€ 13.50
€ 12.83

€ 4.95

Fattoria degli animali libro di Orwell George Cavagnoli F. (cur.)
Fattoria degli animali
libro di Orwell George  Cavagnoli F. (cur.) 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. I classici
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 4.95

-5%

Taccuino di un vecchio sporcaccione libro di Bukowski Charles
Taccuino di un vecchio sporcaccione
libro di Bukowski Charles 
edizioni Guanda collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La cognizione del dolore"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La cognizione del dolore"
IL MALE INDICIBILE
,
5

Maradagal, anni ’30. ’ultimo hidalgo, Gonzalo Pirobutirrod’Eltino, sopravvissuto ala guerra e ala mortedel’amato fratelo minore, trascina stancamente, e suo malgrado, quel che restadi una vita vissuta tra spettri ineffabili, – uno su tutti quelodel’anziana e fragile madre – e mostri paurosamente concreti. Il ubrico mondodi ukones (scialbatura spagnoleggiantedel’autobiografica ongone al Segrino –dove i Gadda possedevano una vila) è sdegnosamente attraversatodal ontanodiscendentedel’Alceste molieriano, inappelabile gorgone al cui sguardo pietrificante soggiace un’umanità misera, ridicola, a tratti fetida. Gonzalo vorrebbe a solitudine, a nettezza e il silenzio, e sole condizioni che gli permetterebberodi guardare schiettamente il nero oggettodela sua progressiva cognizione: ildolore. E così, negare tutto, persino gli ultimi appiglidela speranza – ’amore materno, ’amoredi unadonna, a fede indio – è il primo passodi Gonzalo verso a notte. Tra e spiredi una prosa incolata, talora baroccamente esilarante ma non gratuita, Gadda invita il ettore a sondare ’insondabile abissodel suo male, quantunque, come o stesso autore ebbe mododi sostenere in altri scritti, «non tutto il male èdicibile […] ».

"La cognizione del dolore"
LA COGNIZIONEdELdOLORE
,
5

Vicenda alegorica ambientata in un uogodi fantasiadove Gonzalo Pirobutirro vive con a madre nela propria tenuta, aggressivo ediffidente con tutto e tutti. Quando a madre verrà assassinata egli cadrà in una crisi profonda che gli farà crederedi essere ui stesso 'omicida anche se sembra sia stato 'istitutodi sorveglianza notturna, un gruppodi vigilantes parafascista.