ricerca
avanzata

Dalla mente che calcola alla mente che vive. La psicologia dal cognitivismo alle scienze cognitive e oltre - 9788856838350

di Alberto Greco edito da Franco Angeli, 2011

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Dalla mente che calcola alla mente che vive. La psicologia dal cognitivismo alle scienze cognitive e oltre
  • AutoreAlberto Greco
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Serie di psicologia , Nr. 364
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Genere: psicologia
  • ArgomentoCognitivismo
  • Pagine: 240
  • ISBN-10: 8856838354
  • ISBN-13:  9788856838350

 

Dalla mente che calcola alla mente che vive. La psicologia dal cognitivismo alle scienze cognitive e oltre: Il cognitivismo ha dominato la psicologia nella seconda metà del secolo scorso e tuttora ha una grande influenza. Secondo tale prospettiva, l'attività mentale umana si spiega come la trasformazione degli stimoli in rappresentazioni simboliche che verrebbero manipolate, secondo procedure simili a quelle dei computer, per produrre le risposte osservabili. Questa visione dell'uomo è stata messa in discussione per vari aspetti. Ad esempio secondo alcuni l'attività psichica non dovrebbe essere vista solo come confinata all'individuo senza che si tenga conto dell'interazione sociale. Inoltre sottolineare tanto i processi cognitivi induce a trascurare la vita affettiva ed emozionale. Scopo di questo volume è fare il punto sulla vitalità dell'approccio cognitivista e di considerare in che modo esso si stia evolvendo nell'ambito della psicologia e delle scienze cognitive attuali. Verranno quindi esaminati i fondamenti storici, teorici e metodologici del cognitivismo con particolare attenzione alla metodologia simulativa, creata e resa possibile dal cognitivismo e che oggi, ormai svincolata dai presupposti di tale approccio, ha un posto di rispetto nel panorama delle metodologie a disposizione delle scienze psicologiche. Verranno poi analizzate le principali voci critiche verso la prospettiva cognitivista per valutare lo status dei possibili quadri teorici.
Cognitivism has dominated the psychology in the second half of the last century and still has a great influence. According to this perspective, human mental activity explains how the transformation of the stimuli in symbolic representations that would be handled in line with procedures similar to those of computers, to produce observable responses. This vision of man has been questioned in several respects. For example, according to some psychic activity should not only be seen as confined to the individual without consideration of social interaction. Also stress much cognitive processes leads to neglect the affective and emotional life. The purpose of this volume is to take stock of the vitality of the cognitivist approach and consider how it is evolving in the field of psychology and cognitive science at present. We will then examine the theoretical and methodological, historical foundations of cognitive psychology with focus on simulation methodology, created and made possible by cognitivism and that today, now released from the assumptions of this approach, has a place of respect among the methodologies available to the psychological Sciences. Will then be analyzed the main critics towards cognitive perspective to evaluate the status of the possible theoretical frameworks.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dalla mente che calcola alla mente che vive. La psicologia dal cognitivismo alle scienze cognitive e oltre"

Altri libri con autore: Greco Alberto

-5%

Per una pedagogia dell'inclusione. A partire da Vygotskij libro di Greco Alberto
Per una pedagogia dell'inclusione. A partire da Vygotskij
libro di Greco Alberto 
edizioni Progedit collana Pedagogie
€ 18.00
€ 17.10
Sistemi e modelli cognitivi libro di Greco Alberto
Sistemi e modelli cognitivi
libro di Greco Alberto 
edizioni Aracne collana Psicologia clinica e psicoterapia
€ 17.00
Oltre il cognitivismo. Nuove prospettive per la psicologia libro di Greco Alberto
Oltre il cognitivismo. Nuove prospettive per la psicologia
libro di Greco Alberto 
edizioni Franco Angeli collana Psicologia - La psicologia oggi
€ 26.50
Teorie della mente e differenziazione didattica libro di Greco Alberto
Teorie della mente e differenziazione didattica
libro di Greco Alberto 
edizioni Adda
€ 15.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Percezione visiva, comunicazione, design libro di Parovel Giulia
Percezione visiva, comunicazione, design
libro di Parovel Giulia 
edizioni Marsilio collana Elementi
disponibilità immediata
€ 12.50
€ 11.88

-5%

L'intelligenza agonistica. Affrontare le sfide nella vita, nel lavoro, nello sport libro di Vercelli Giuseppe
L'intelligenza agonistica. Affrontare le sfide nella vita, nel lavoro, nello sport
libro di Vercelli Giuseppe 
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi
disponibilità immediata
€ 16.80
€ 15.96

-5%

Introspezione ed empatia. Raccolta di scritti (1959-1981) libro di Kohut Heinz Carusi A. (cur.)
Introspezione ed empatia. Raccolta di scritti (1959-1981)
libro di Kohut Heinz  Carusi A. (cur.) 
edizioni Bollati Boringhieri collana Programma di psicologia psichiatria psicoterapia
disponibilità immediata
€ 27.00
€ 25.65

-5%

Le cose non sono come sembrano. Perché la vita è meglio di come la immaginiamo libro di Legrenzi Paolo
Le cose non sono come sembrano. Perché la vita è meglio di come la immaginiamo
libro di Legrenzi Paolo 
edizioni Solferino
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

-5%

L'intelligenza del futuro. Perché gli algoritmi non ci sostituiranno libro di Legrenzi Paolo
L'intelligenza del futuro. Perché gli algoritmi non ci sostituiranno
libro di Legrenzi Paolo 
edizioni Mondadori collana Frecce
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Grammatica del vedere. Saggi su percezione e Gestalt libro di Kanizsa Gaetano
Grammatica del vedere. Saggi su percezione e Gestalt
libro di Kanizsa Gaetano 
edizioni Il Mulino collana Biblioteca
disponibilità immediata
€ 27.00
€ 25.65

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dalla mente che calcola alla mente che vive. La psicologia dal cognitivismo alle scienze cognitive e oltre"