ricerca
avanzata

L'isola di Arturo - 9788806138387

di Elsa Morante edito da Einaudi, 1997

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'isola di Arturo: Il romanzo è un'esplorazione attenta della prima realtà verso le sorgenti non inquinate della vita. L'isola nativa rappresenta una felice reclusione origi- naria e, insieme, la tentazione delle terre ignote. L'isola, dunque, è il punto di una scelta e a tale scelta finale, attraverso le varie prove neces- sarie, si prepara qui, nella sua isola, l'eroe ragazzo-Arturo. E' una scelta rischiosa perché non si dà uscita dall'isola senza la traversata del mare materno; come dire il passaggio dalla preistoria infantile verso la storia e la coscienza.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'isola di Arturo"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

L'isola di Arturo. Audiolibro. CD Audio formato MP3  di Morante Elsa
L'isola di Arturo. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Morante Elsa
edizioni Emons Edizioni
Classici
, 2020
€ 16.90
€ 16.10

-5%

L'isola di Arturo libro di Morante Elsa
L'isola di Arturo
Morante Elsa
edizioni Einaudi
Einaudi tascabili. Scrittori
, 2014
€ 14.00
€ 13.30

-5%

L'isola di Arturo libro di Morante Elsa
L'isola di Arturo
Morante Elsa
edizioni Einaudi
Einaudi tascabili. Scrittori
, 2017
€ 42.00
€ 39.90
Altri libri con autore: Morante Elsa

-5%

Il mondo salvato dai ragazzini libro di Morante Elsa
Il mondo salvato dai ragazzini
libro di Morante Elsa 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Scrittori
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Aracoeli libro di Morante Elsa
Aracoeli
libro di Morante Elsa 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Scrittori
disponibilità immediata
€ 13.50
€ 12.83
La storia libro di Morante Elsa
La storia
libro di Morante Elsa 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 17.00

-5%

L'isola di Arturo libro di Morante Elsa
L'isola di Arturo
libro di Morante Elsa 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Scrittori
€ 14.00
€ 13.30

-5%

L'isola di Arturo. Audiolibro. CD Audio formato MP3  di Morante Elsa
L'isola di Arturo. Audiolibro. CD Audio formato MP3
libro di Morante Elsa 
edizioni Emons Edizioni collana Classici
€ 16.90
€ 16.06
La canzone dei Felici Pochi e degli Infelici Molti libro di Morante Elsa
La canzone dei Felici Pochi e degli Infelici Molti
libro di Morante Elsa 
edizioni Edizioni dell'Asino
€ 3.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Lovesick e altre storie. Junji Ito collection libro di Ito Junji
Lovesick e altre storie. Junji Ito collection
libro di Ito Junji 
edizioni Edizioni BD collana J-POP
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Lettere filosofiche (1780) libro di Gentile Galiani Anna Bianco E. (cur.)
Lettere filosofiche (1780)
libro di Gentile Galiani Anna  Bianco E. (cur.) 
edizioni Aracne collana Donne nella storia
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Super Mario Bros. La grande avventura di Mario libro di Man-Kong Mary
Super Mario Bros. La grande avventura di Mario
libro di Man-Kong Mary 
edizioni Ape Junior collana Super mario
disponibilità immediata
€ 9.90
€ 9.41
La grande guerra del Salento libro di Contini Bruno
La grande guerra del Salento
libro di Contini Bruno 
edizioni Contini Bruno (Aut)
disponibilità immediata
€ 14.00

-5%

Il movimento delle foglie libro di Drury Tom
Il movimento delle foglie
libro di Drury Tom 
edizioni NN Editore
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Momenti di trascurabile infelicità libro di Piccolo Francesco
Momenti di trascurabile infelicità
libro di Piccolo Francesco 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'isola di Arturo"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"L'isola di Arturo"
isoladi arturo
,
5

Gli eventi che si susseguono nel ibro vengono alternatidal’Arturo bambino edal’Arturo narratore chedescrive tutti i fatti e e proprie emozioni. Elsa Morante è molto brava adescriver e emozionidi Arturo nela sua solitudine, nel rapporto con il padre e ’amore che prova per Nunziatela. Riesce anche a far capire bene a vogliadi Arturodi asciare ’isola pienadi ricordi edi sventure, come se ’isola fosse il penitenziariodel’isoladi Procida, come se è incatenato, egato a quest’isola che potrà asciare solo quando,dice il padre, avrà ’età per viaggiare con ui. Personalmente il ibro non mi è piaciuto molto nela prima parte, invece nela seconda parte a Morante è riuscitadi più a coinvolgere i ettori con una complicazionedela situazione familiare: o sconvolgimentodovuto ala scopertadela vera vita che conduce il padre, e ’amore impossibile tra Arturo e a sua matrigna. Unadele cose che mi è piaciutadi più è stato il fatto che Arturo ha sempre vogliadi scoprire,di andare in barca per raggiungere isolette e spiaggedeserte, ma quando scopre qualcosa non è curioso e e ascia stare, come per esempio ’episodio in cui segue il padre fino al penitenziariodel’isola edecidedi andarsene e non seguirlo fino ala fine. Elsa Morante ha fatto capire quanto odio poteva provare Arturo nei confrontidela matrigna, uscendo a mattina presto e tornando a sera tardi facendo anche preoccupare Nunziata che regolarmente ogni giorno ascia a cena per Arturo nele pentole pronta per essere mangiata.daladescrizione che Arturo fa nele prime paginedel ibrodel padre Wilhelm, si capisce e comprende tutta ’ammirazione che un figlio può avere nei confrontidel padre, e questo mi è molto piaciuto, anche se poi verrà tradito proprioda ui, il suo eroe. Per me ’autrice ha reso questo ibro un po’ noioso nel momento in cui si è soffermata troppo sule partidescrittive rendendo i capitoli troppo unghi e noiosi.

"L'isola di Arturo"
il inguaggio usato
,
1

Secondo me a scrittrice ha usato un buon inguaggio espressivo, perchè poi come ibro o consiglierei a tuttte i ragazzidai 15 ai 20 anni.