ricerca
avanzata

Il grande escluso o il profeta più grande? Lettura narrativa e pragmatica dell'esclusione di Mosè dalla Terra Promessa alla luce della sua vocazione - 9788830817081

di Alessandro Pagliari edito da Cittadella, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 23.90
  • € 22.71
  • Risparmi il 5% (€ 1.19)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il grande escluso o il profeta più grande? Lettura narrativa e pragmatica dell'esclusione di Mosè dalla Terra Promessa alla luce della sua vocazione: Come può Mosè essere definito «uomo di Dio» (D 33,1), «uomo di fiducia» (N 12'7), il «servo del Signore» (Dt 34,5), il profeta più grande in Israele (cf. Dt 34,10-12) e, allo stesso tempo, essere dichiarato così colpevole da meritare l'esclusione dalla Terra Promessa (cf. Nm 20,12) e una morte prematura al di qua del Giordano (cf. Dt 34,5)? L'estromissione dalla terra indica il fallimento della sua vita e della sua vocazione? Il presente volume intende offrire una nuova luce a tali interrogativi, molto dibattuti dagli esegeti di ogni epoca. Esso muove da un esame complessivo dei testi biblici relativi alla tematica e si avvale di metodologie esegetiche che consentono di studiare i singoli racconti nel loro sviluppo narrativo, focalizzandone la forza comunicativa. Il percorso prende avvio dalla verifica del pensiero con cui il narratore biblico valuta la vita e la missione di Mosè; prosegue con l'analisi della sua colpa e dei motivi della relativa condanna; infine, indaga l'effetto che tutta l'esperienza dell'esclusione ha avuto su di lui. Tale ricerca farà emergere la coerenza della narrazione biblica e dell'intera vicenda di Mosè e permetterà di rilevare l'importanza che questa storia ha per il lettore biblico di ogni tempo.
How can Moses be called "a man of God" (D 33:1), a "man of trust" (N 12'7), the "servant of the Lord" (Dt 34:5), the greatest prophet in Israel (Cf. Dt 34:10-12) and, at the same time, be declared so guilty as to deserve exclusion from the Promised Land (cf. Nm 20:12) and a premature death on this side of the Jordan (cf. Dt 34.5)? Does the expulsion from the earth indicate the failure of his life and vocation? The present volume intends to offer a new light to these questions, much debated by exegetes of all ages. It starts from an overall examination of the biblical texts related to the theme and makes use of exegetical methodologies that allow to study the individual stories in their narrative development, focusing on their communicative power. The path begins with the verification of the thought with which the biblical narrator evaluates the life and mission of Moses; continues with the analysis of his guilt and the reasons for his conviction; finally, he investigates the effect that the whole experience of exclusion has had on him. This research will bring out the coherence of the biblical narrative and of the whole story of Moses and will allow us to highlight the importance that this story has for the biblical reader of all times.

Promozione Il libro "Il grande escluso o il profeta più grande? Lettura narrativa e pragmatica dell'esclusione di Mosè dalla Terra Promessa alla luce della sua vocazione" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il grande escluso o il profeta più grande? Lettura narrativa e pragmatica dell'esclusione di Mosè dalla Terra Promessa alla luce della sua vocazione"

Altri libri con autore: Pagliari Alessandro
L'esclusione degli eletti dalla terra promessa. Un approccio narrativo e pragmatico al Pentateuco libro di Pagliari Alessandro
L'esclusione degli eletti dalla terra promessa. Un approccio narrativo e pragmatico al Pentateuco
libro di Pagliari Alessandro 
edizioni Cittadella collana Commenti e studi biblici
€ 14.90
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Introduzione alla sacra scrittura libro di Pulcinelli Giuseppe
Introduzione alla sacra scrittura
libro di Pulcinelli Giuseppe 
edizioni EDB collana Fondamenta
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

Il Vangelo secondo Marco libro
Il Vangelo secondo Marco
libro di 
edizioni EDB collana Bibbia e testi biblici
disponibilità immediata
€ 1.90
€ 1.81

-5%

Quale Gesù? libro di Jossa Giorgio
Quale Gesù?
libro di Jossa Giorgio 
edizioni Paideia collana Studi biblici
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

L'apostolo Paolo e le sue lettere. Introduzione al «Corpus Paulinum». Ediz. critica libro di Bianchini Francesco
L'apostolo Paolo e le sue lettere. Introduzione al «Corpus Paulinum». Ediz. critica
libro di Bianchini Francesco 
edizioni Urbaniana University Press collana Manuali/Teologia
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Il tempo che resta. Un commento alla «Lettera ai Romani» libro di Agamben Giorgio
Il tempo che resta. Un commento alla «Lettera ai Romani»
libro di Agamben Giorgio 
edizioni Bollati Boringhieri collana Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

Paolo di Tarso e la sua scuola. Commento a tutti gli scritti libro di Casalini Nello
Paolo di Tarso e la sua scuola. Commento a tutti gli scritti
libro di Casalini Nello 
edizioni Castelvecchi
disponibilità immediata
€ 70.00
€ 66.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il grande escluso o il profeta più grande? Lettura narrativa e pragmatica dell'esclusione di Mosè dalla Terra Promessa alla luce della sua vocazione"