ricerca
avanzata

Costruttori di umanità. Dalle communities alla comunità - 9788821313516

di Pasqualetti F. (cur.) Doni T. (cur.) edito da LAS, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Costruttori di umanità. Dalle communities alla comunità: "Siamo membra gli uni degli altri" (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana è il titolo del Messaggio del Santo Padre Francesco per la 53ª Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali. La stimolante provocazione del Papa ha ispirato sette brevi saggi in cui, a partire da diverse competenze accademiche e professionali, gli autori offrono il proprio contributo di riflessione e approfondimento. Il tema centrale della comunità è stato affrontato dal punto di vista filosofico-antropologico e sociologico-pedagogico dai primi due contributi (Claudia Caneva e Teresa Doni), ai quali fanno seguito due riflessioni sullo spessore comunicativo delle relazioni intessute attraverso la rete (Angelo Romeo) e sulle profonde trasformazioni che lo sviluppo tecnologico apporta alla società e all'intera visione del mondo e dell'uomo (Fabio Pasqualetti). In questa trasformazione ormai irreversibile è anche legittimo, anzi auspicabile, interrogarsi sulla possibilità di creare interazioni positive tra le community e le comunità, attraverso il dialogo e la valorizzazione reciproca delle rispettive potenzialità e ricchezze (Vittorio Sammarco), così come rileggere il senso dell'alterità nell'identità umana che si divide in maschile e femminile, e le modalità con cui la società e la Chiesa, ancora oggi, si pongono di fronte alla comunità delle donne (Paola Springhetti). Da questa visione composita non poteva mancare il punto di vista etico-deontologico sul senso originario di fare comunicazione e informazione, laddove l'impegno per la verità diventa l'espressione di un servizio
"We are members of one another" (Eph 4:25). From social network communities to the human community is the title of the Message of the Holy Father Francis for the 53rd World Communications Day. The Pope's stimulating provocation has inspired seven short essays in which, starting from different academic and professional skills, the authors offer their contribution of reflection and deepening. The central theme of the community was addressed from a philosophical-anthropological and sociological-pedagogical point of view by the first two contributions (Claudia Caneva and Teresa Doni), followed by two reflections on the communicative depth of the relationships woven through the network (Angelo Romeo) and on the profound transformations that technological development brings to society and to the entire vision of the world and of man (Fabio Pasqualetti). In this now irreversible transformation it is also legitimate, indeed desirable, to question the possibility of creating positive interactions between communities and communities, through dialogue and mutual appreciation of their respective potentialities and riches (Vittorio Sammarco), as well as to reread the sense of otherness in human identity that is divided into masculine and feminine, and the ways in which society and the Church, even today, they stand before the community of women (Paola Springhetti). From this composite vision could not miss the ethical-deontological point of view on the original meaning of communication and information, where the commitment to truth becomes the expression of a service

Promozione Il libro "Costruttori di umanità. Dalle communities alla comunità" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Costruttori di umanità. Dalle communities alla comunità"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
L'editoria napoletana dell'Ottocento. Produzione, circolazione, consumo libro di Trombetta Vincenzo
L'editoria napoletana dell'Ottocento. Produzione, circolazione, consumo
libro di Trombetta Vincenzo 
edizioni Franco Angeli collana Studi e ricerche di storia dell'editoria
disponibilità immediata
€ 32.00

-5%

Storia dei media digitali. Rivoluzioni e continuità libro di Balbi Gabriele Magaudda Paolo
Storia dei media digitali. Rivoluzioni e continuità
libro di Balbi Gabriele  Magaudda Paolo 
edizioni Laterza collana Libri del tempo
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Storia del giornalismo sportivo. Da Bruno Roghi a Gianni Brera libro di Biscardi Aldo
Storia del giornalismo sportivo. Da Bruno Roghi a Gianni Brera
libro di Biscardi Aldo 
edizioni Morrone Editore
disponibilità immediata
€ 18.00
La gogna. Come i processi mediatici e di piazza hanno ucciso il garantismo in Italia libro di Tortorella Maurizio
La gogna. Come i processi mediatici e di piazza hanno ucciso il garantismo in Italia
libro di Tortorella Maurizio 
edizioni BE Editore collana Storia storie memorie
disponibilità immediata
€ 14.00

-5%

Big data. Una rivoluzione che trasformerà il nostro modo di vivere - e già minaccia la nostra libertà libro di Mayer-Schönberger Viktor Cukier Kenneth
Big data. Una rivoluzione che trasformerà il nostro modo di vivere - e già minaccia la nostra libertà
libro di Mayer-Schönberger Viktor  Cukier Kenneth 
edizioni Garzanti collana Elefanti bestseller
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Porno di carta libro di Passavini Gianni
Porno di carta
libro di Passavini Gianni 
edizioni Iacobellieditore collana Parliamone
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Costruttori di umanità. Dalle communities alla comunità"