ricerca
avanzata

Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali - 9788898697755

di Filippo Pollini edito da Stamen, 2016

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali
  • AutoreFilippo Pollini
  • Editore: Stamen
  • Collana: Dissertazioni
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Genere: EDUCAZIONE
  • ArgomentoEducazione
  • Pagine: 95
  • ISBN-10: 8898697759
  • ISBN-13:  9788898697755

 

Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali: Appare sempre più importante che la scuola sin dall'inizio educhi alla valorizzazione delle espressioni del corpo, il cui linguaggio si differenzia secondo le parti o la globalità che coinvolge: linguaggio dei gesti, visivo, della pelle, olfattivo, manuale, grafico, orale. In particolare, il linguaggio mimico-gestuale riguarda le espressioni figurative e visive del corpo e dei suoi stati d'animo: con la danza il corpo si configura e comunica in movimento, col teatro comunica mediante la rappresentazione, col mimo, in silenzio, il corpo comunica con il movimento e i gesti. In questa prospettiva, particolarmente importanti per il coinvolgimento globale della personalità del discente sono il gioco drammatico e la drammatizzazione, che permettono, mediante la rappresentazione scenica del corpo e con l'ausilio della musica, di esprimere sentimenti, di recitare delle parti o, più semplicemente, di 'narrare' il proprio vissuto.
It is increasingly important that the beginning school educates the enhancement of body expressions, whose language differs according to the parties or the totality that involves: language of gestures, Visual, olfactory, graphic, skin, oral, manual. Mimic-gestural language in particular concerns the Visual body and its figurative expressions and moods: with dance the body sets up and moving, communicates with theater communicates with impersonation, with MIME, in silence, the body communicates with the movement and gestures. In this context, of particular importance for global engagement of the learner's personality are the dramatic play and dramatization, enhance, through the scenic representation of the body and with the help of music, to express feelings, to recite parts or, more simply, to ' narrate ' experiences.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La scoperta del bambino libro di Montessori Maria
La scoperta del bambino
libro di Montessori Maria 
edizioni Garzanti collana Elefanti bestseller
disponibilità immediata
€ 8.00
€ 7.60

-5%

Pedagogia nera. Fonti storiche dell'educazione civile libro di Rutschky Katharina Perticari P. (cur.)
Pedagogia nera. Fonti storiche dell'educazione civile
libro di Rutschky Katharina  Perticari P. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Impronte
disponibilità immediata
€ 40.00
€ 38.00
Come educare il potenziale umano libro di Montessori Maria
Come educare il potenziale umano
libro di Montessori Maria 
edizioni Garzanti collana Elefanti bestseller
disponibilità immediata
€ 13.00
Manuale di storia della pedagogia libro di Cambi Franco
Manuale di storia della pedagogia
libro di Cambi Franco 
edizioni Laterza collana Manuali di base
disponibilità immediata
€ 24.00

-5%

La pedagogia speciale come scienza delle mediazioni e delle differenze libro di Goussot Alain
La pedagogia speciale come scienza delle mediazioni e delle differenze
libro di Goussot Alain 
edizioni Aras Edizioni collana Paideia e alterità
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50
La qualità della formazione. Un framework per l'esame della pratica scolastica libro di Melchiori Roberto
La qualità della formazione. Un framework per l'esame della pratica scolastica
libro di Melchiori Roberto 
edizioni Pensa Multimedia collana La società formativa
disponibilità immediata
€ 15.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali"