ricerca
avanzata

Il dubbio nei fondamenti scientifici - 9788825519341

di Francesco Primiceri edito da Aracne, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 25.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il dubbio nei fondamenti scientifici: Il testo affronta le ragioni che hanno portato la scienza a rivisitare le proprie strutture teoriche. La scienza moderna, fino al secolo scorso, è stata considerata come l'unica conoscenza certa poiché efficace, controllabile, condivisibile e, in quanto tale, affidabile e indubitabile. È proprio in forza dell'intreccio del metodo empirico e del metodo assiomatico che la fisica, in particolare, si presentava come sapere certo e definitivo. Oggi il pensiero scientifico si propone come ipotetico, revisionabile e fallibile, ma questo suo modo di procedere non vuol dire assolutamente che rinuncia al dominio dell'universo; al contrario, proprio per rendere più radicale il proprio dominio sulle cose, trasforma il proprio apparato concettuale: rinuncia a essere verità definitiva e incontrovertibile per poter meglio comprendere e dominare fenomeni nuovi. Il testo presenta non solo il processo di elaborazione dell'apparato concettuale ma rileva anche come la scienza moderna, forte della sua posizione di dominio, supera un'antica opinione secondo la quale spettava ad essa il solo il compito di spiegare il "come" delle cose, mentre alla filosofia e alla teologia quello più ambizioso di spiegare il "perché", ovvero le grandi questioni dell'essere.
The text addresses the reasons that led science to revisit its theoretical structures. Modern science, until the last century, has been regarded as the only certain knowledge because it is effective, controllable, shareable and, as such, reliable and unquestionable. It is precisely because of the interweaving of the empirical method and the axiomatic method that physics, in particular, presented itself as certain and definitive knowledge. Today, scientific thought is proposed as hypothetical, revisionible and fallible, but this way of proceeding does not mean that it renounces the domination of the universe; on the contrary, precisely to make one's dominion more radical over things, it transforms its conceptual apparatus: it renounces to be definitive and incontrovertible truth in order to better understand and dominate new phenomena. The text presents not only the process of processing the conceptual apparatus but also notes how modern science, strong in its position of dominance, overcomes an ancient opinion that it was the only task of explaining the "how" of things, while philosophy and theology the most ambitious to explain the "why", that is, the great questions of being.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il dubbio nei fondamenti scientifici"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
L'Osservatorio di Modena: 180 anni di misure meteoclimatiche libro di Lombroso Luca Quattrocchi Salvatore
L'Osservatorio di Modena: 180 anni di misure meteoclimatiche
libro di Lombroso Luca  Quattrocchi Salvatore 
edizioni SMS collana Memorie dell'atmosfera
disponibilità immediata
€ 25.00

-5%

Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C. libro di Santillana Giorgio de Sellitto M. (cur.)
Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C.
libro di Santillana Giorgio de  Sellitto M. (cur.) 
edizioni Adelphi collana Gli Adelphi
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Incontri ravvicinati tra scienza e cinema libro di Ciardi Marco Sani Andrea
Incontri ravvicinati tra scienza e cinema
libro di Ciardi Marco  Sani Andrea 
edizioni Hoepli collana Le basi
disponibilità immediata
€ 15.90
€ 15.11

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il dubbio nei fondamenti scientifici"