ricerca
avanzata

L'arte dell'archibugeria a Genova - 9788863736861

di Marco Re edito da SAGEP, 2019

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'arte dell'archibugeria a Genova: Nel 1644 nasce, per derivazione dall'Arte dei Coltellieri, l'Arte degli Archibuggieri e subito iniziano lotte e polemiche con l'Arte madre, che non vuole perdere una parte dei suoi Maestri, e con altre Arti, per la delimitazione dei rispettivi campi di attività riservata. Le lunghe e accurate ricerche presso gli Archivi genovesi permettono di ricostruire non solo queste diatribe, ma anche le lotte intestine all'Arte, i giochi di potere, il contrasto agli abusivi, la partecipazione e lo svolgersi delle assemblee, dalle quali emergono talvolta vere e proprie fazioni contrapposte. La vita dell'Arte spesso si intreccia con le vicende cittadine e della Repubblica, specie al tempo del gran contagio, la terribile peste che spopolò Genova negli anni 1656-1657, di fatto sospendendo quasi tutte le attività e falcidiando a tal punto il corpo artigianale della città, che si dovette emettere una legge, che permetteva ai Maestri forestieri delle varie arti di aprir bottega in Genova senza dover superare esami, né iscriversi alle Arti cittadine e quindi senza dover sottostare ad alcun regolamento e pagamento...
In 1644, by derivation from the Art of the Knives, the Art of the Archibuggieri was born and immediately began struggles and polemics with the Mother Art, which does not want to lose a part of its Masters, and with other Arts, for the delimitation of the respective fields of reserved activity . The long and accurate research at the Genoa Archives allows to reconstruct not only these diatribes, but also the infighting in art, the power games, the contrast to the squatters, the participation and the unfolding of assemblies, from which emerge sometimes real opposing factions. The life of Art is often intertwined with the events of the city and the Republic, especially at the time of the great contagion, the terrible plague that dispopulated Genoa in the years 1656-1657, in fact suspending almost all activities and mowing down to such an extent the artisanbody of the city, which had to issue a law, which allowed the Foreign Masters of the various arts to open shop in Genoa without having to pass exams, nor to enroll in the city arts and therefore without having to submit to any regulation and payment...

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'arte dell'archibugeria a Genova"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Hannah l'antisemita. Gli ebrei sull'antisemitismo e sull'ebraismo libro di Simonetti Matteo Mutti C. (cur.)
Hannah l'antisemita. Gli ebrei sull'antisemitismo e sull'ebraismo
libro di Simonetti Matteo  Mutti C. (cur.) 
edizioni All'Insegna del Veltro collana La sfinge
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25
Le Suore e la Resistenza libro di Vecchio G. (cur.)
Le Suore e la Resistenza
libro di Vecchio G. (cur.) 
edizioni In Dialogo
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

La pulizia etnica della Palestina libro di Pappe Ilan
La pulizia etnica della Palestina
libro di Pappe Ilan 
edizioni Fazi collana Le terre
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Suez. Il canale, l'Egitto e l'Italia. Da Venezia a Cavour, da Mussolini a Mattei libro di Valle Marco
Suez. Il canale, l'Egitto e l'Italia. Da Venezia a Cavour, da Mussolini a Mattei
libro di Valle Marco 
edizioni Historica Edizioni
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945) libro di Vialli Vittorio
Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945)
libro di Vialli Vittorio 
edizioni Il Mulino collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'arte dell'archibugeria a Genova"