ricerca
avanzata

Ennio Remondino Libri

Libri di Remondino Ennio


REMONDINO ENNIO: tutti i Libri scritti da Remondino Ennio in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Remondino Ennio che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

-5%

Niente di vero sul fronte occidentale. Da Omero a Bush, la verità sulle bugie di guerra

Niente di vero sul fronte occidentale. Da Omero a Bush, la verità sulle bugie di guerra

Remondino Ennio 
edizioni Rubbettino collana Il colibrì. Nuova serie , 2009

Dall'Olimpo del mito all'Afghanistan della cronaca, dalla guerra di Troia al terrorismo d'attualità, l'originale ricostruzione di un percorso storico sulle tracce degli inganni che accompagnano ogni conflitto, militare, sociale, culturale, economico che sia. Mentre la politica è artefice e complice di una divulgazione...

€ 11.40
€ 12.00
Senza regole. Gli imperi televisivi all'assalto dell'Europa

Senza regole. Gli imperi televisivi all'assalto dell'Europa

Remondino Ennio 
edizioni Editori Riuniti collana Primo piano , 2004

Esiste un tasso minimo di democrazia informativa condivisa a livello europeo? L'Italia della legge Gasparri e del monopolio di Berlusconi fa ancora parte dei quindici dell'Unione? Che cosa significa "pluralismo" nelle varie lingue europee? Se ci si affaccia alla soglia dei dieci paesi entranti si scopre una Babele...

€ 14.00
La televisione va alla guerra

La televisione va alla guerra

Remondino Ennio 
edizioni Sperling & Kupfer collana Saggi , 2002

Ennio Remondino ha raccolto in questo libro le sue considerazioni e la sua esperienza di reporter, raccontando il lavoro che precede e segue i tre minuti della diretta, la vita incerta dei giornalisti che seguono le operazioni di guerra e gli aneddoti su chi fa la Tv. Un resoconto del lavoro degli inviati di guerra,...

non acquistabile
€ 14.00
Tutti sporchi comunisti?

Tutti sporchi comunisti?

Ennio Remondino 
edizioni Sperling & Kupfer collana Saggi , 2003

Molto spesso, soprattutto negli ultimi tempi, il termine "pacifista" viene usato come un anatema, per indicare nuovi sovversivi, faziosi sobillatori nell'opposizione antigovernativa, antiamericani o addirittura fiancheggiatori dei terroristi: eredi degli "spochi comunisti" di un tempo. In questo volume Ennio Remondino...

non acquistabile
€ 12.00