ricerca
avanzata

Frosini F Libri

Libri di Frosini con argomento Leonardo Da Vinci



Prossime uscite LIBRI Argomento LEONARDO DA VINCI in Libreria su Unilibro.it: 

9788896665572 Introduzione al metodo di Leonardo da Vinci
9788857209197 La Belle Ferronnière di Leonardo da Vinci. Ediz. illustrata
9788830427051 L'Eredità Da Vinci
9788809931657 Leonardo da Vinci. Il Cenacolo. Ediz. portoghese
9783836599917 Leonardo da Vinci. Tutti i dipinti 40th Ed.. Ediz. illustrata
9783836599900 Leonardo. The complete paintings. 40th Ed.
9783836598972 Leonardo Da Vinci. The complete drawings. Ediz. illustrata
9783836598750 Leonardo. The complete paintings and drawings

-5%

«Artefiziosa natura». Leonardo da Vinci dalla magia alla filosofia

«Artefiziosa natura». Leonardo da Vinci dalla magia alla filosofia

Frosini Fabio 
edizioni Storia e Letteratura collana Uomini e dottrine , 2020

Il mondo degli studi vinciani appare singolarmente sbilanciato: a fronte di una proliferazione quasi preoccupante di pubblicazioni dedicate, a vario titolo, a Leonardo, i reali contributi alla ricerca sono decisamente meno numerosi e, tra questi, la maggior parte è da ricondurre alla storia dell'arte e della scienza...

€ 45.60
€ 48.00

-5%

Leonardo Da Vinci on nature. Knowledge and representation. Ediz. illustrata

Leonardo Da Vinci on nature. Knowledge and representation. Ediz. illustrata

Frosini F. (cur.)  Nova A. (cur.) 
edizioni Marsilio collana Libri illustrati , 2015

€ 36.10
€ 38.00
Leonardo e Pico. Analogie, contatti, confronti. Atti del Convegno (Mirandola, 10 maggio 2003)

Leonardo e Pico. Analogie, contatti, confronti. Atti del Convegno (Mirandola, 10 maggio 2003)

Frosini F. (cur.) 
edizioni Olschki collana Studi pichiani , 2005

€ 29.00
Vita, tempo e linguaggio (1508-1510). L Lettura vinciana (17 aprile 2010)

Vita, tempo e linguaggio (1508-1510). L Lettura vinciana (17 aprile 2010)

Frosini Fabio 
edizioni Giunti Editore collana Leonardo studi , 2011

Quello di Leonardo è il paradosso che nasce dalla differenza tra i mezzi dei quali egli credeva di doversi servire (il trattato, la 'quaestio') e quelli di cui si sapeva servire: il disegno e il racconto, cioè l'immagine visiva e l'immagine letteraria.

disp. incerta
€ 18.00