ricerca
avanzata

Cal Libri

Libri di Cal editi da Franco Angeli con argomento Economia Aziendale

Editore da sempre attento al mondo universitario e al ruolo dell’Università nella società, Franco Angeli nasce alle soglie del “miracolo economico” degli anni ’60, periodo nel quale la cultura di impresa è pervasa da arretratezza sia nel mondo universitario, sia nella pratica delle piccole e medie imprese. 
A questo scopo Franco Angeli vuole creare una forma di  editoria aziendale, la prima nel panorama italiano. Il catalogo, da sempre, intende offrire gli strumenti necessari alla conoscenza di nuovi modelli e alla formazione e aggiornamento dei nuovi quadri. Con questa idea, l’editore Franco Angeli ha assunto posizione di leadership in questo specifico argomento, costruendo un catalogo di oltre 1.000 titoli e che porta decine di novità annuali. 
Tantissimi titoli dedicati ai metodi di gestione e funzioni del sistema azienda:  marketing, produzione, finanza  e gestione del personale,  logistica  e approvvigionamenti. Decine di manuali di autoformazione su tutte le abilità manageriali, che hanno consacrato  Franco Angeli  come editore professionale di management
Altra area piuttosto corposa a cui si dedica la casa editrice è quella che ruota attorno alla pubblicazione di testi di ricerca e di approfondimento in una serie di discipline universitarie. Collane dedicate alle ricerche di economia, ma anche psicologia, sociologia, antropologia, pedagogia, storia, filosofia, architettura, urbanistica, informatica e diritto del lavoro. FrancoAngeli rappresenta oggi un punto di riferimento: la più grande biblioteca specializzata del nostro paese. 


Prossime uscite LIBRI Argomento ECONOMIA AZIENDALE in Libreria su Unilibro.it: 

9788893262248 La correlazione tra i principi dell'economia aziendale e i principi della ragioneria (da Aldo Amaduzzi a Giuseppe Paolone)
9788851176556 Tutto economia aziendale
9788823841017 Metodi di ricerca in economia aziendale

L'economia della piccola impresa. Rapporto 2010

L'economia della piccola impresa. Rapporto 2010

Calcagnini G. (cur.)  Favaretto I. (cur.) 
edizioni Franco Angeli collana Economia - Ricerche , 2010

Con questo volume prosegue la pubblicazione avviata nel 2009 del rapporto sull'economia della piccola impresa che, accanto ad un'analisi aggiornata delle peculiarità del sistema produttivo italiano, propone alcuni approfondimenti dedicati a tematiche specifiche anche tramite un confronto internazionale. Le difficoltà...

€ 32.50
Banche e PMI: «Le regole dell'attrazione». Spunti di riflessione su vincoli e opportunità di Basilea 2 per lo sviluppo delle piccole e medie imprese

Banche e PMI: «Le regole dell'attrazione». Spunti di riflessione su vincoli e opportunità di Basilea 2 per lo sviluppo delle piccole e medie imprese

Calcagnini G. (cur.)  Demartini P. (cur.) 
edizioni Franco Angeli collana Economia - Ricerche , 2009

Questo volume nasce da un interrogativo di fondo: le imprese e le banche italiane si sono adeguate alle nuove regole promosse dall'accordo di Basilea 2, oppure ci troviamo nella situazione per cui vale il noto adagio "Bisogna che tutto cambi, perché tutto rimanga lo stesso"? Per tentare di rispondere a tale interrogativo,...

€ 20.50
L'Economia della piccola impresa. Rapporto 2009

L'Economia della piccola impresa. Rapporto 2009

Calcagnini G. (cur.)  Favaretto I. (cur.) 
edizioni Franco Angeli collana Economia - Ricerche , 2009

Le piccole imprese italiane non "crescono" perché il sistema Paese non ha ancora risolto il problema della complessità, non ha cioè trovato lo sbocco organizzativo adeguato da conferire ai processi produttivi per affrontare la globalizzazione. L'opportunità di condurre in modo sistematico un'analisi dell'economia della...

€ 20.50
Il piano strategico degli acquisti. Strategie e tattiche per la riduzione dei costi totali d'acquisto

Il piano strategico degli acquisti. Strategie e tattiche per la riduzione dei costi totali d'acquisto

Calì Francesco 
edizioni Franco Angeli collana Azienda moderna , 2004

Sviluppare un Piano Strategico degli acquisti è condizione necessaria per ottenere una riduzione dei costi totali d'acquisto nel breve, medio e lungo periodo. Un progetto di miglioramento può avere la garanzia di ottenere risultati solo potendo contare su di un'organizzazione efficace, persone competenti e motivate,...

disp. incerta
€ 17.50