ricerca
avanzata

Veca Marilina Libri

Libri di Marilina Veca editi da Sensibili Alle Foglie

-5%

Baracche e sogni a Pratorotondo. Forme di lotta per la casa e altre storie negli anni settanta a Roma lungo percorsi personali e politici

Baracche e sogni a Pratorotondo. Forme di lotta per la casa e altre storie negli anni settanta a Roma lungo percorsi personali e politici

Veca Marilina 
edizioni Sensibili alle Foglie , 2021

Nei primi anni settanta del Novecento, un gruppo di ragazzi del Liceo classico Giulio Cesare di Roma accoglie l'invito di alcuni preti della Teologia della liberazione a partecipare a un'esperienza formativa nella baraccopoli di Pratorotondo, in Val Melaina. L'Autrice, allora adolescente, raccoglie qui alcuni ricordi...

€ 12.35
€ 13.00

-5%

La testa dell'Idra

La testa dell'Idra

Veca Marilina 
edizioni Sensibili alle Foglie collana Ospiti , 2011

La cronaca narra che una bambina di dodici anni venne rapita 'per sbaglio' da un balordo, il quale supponeva la famiglia molto più facoltosa di quanto in realtà fosse. Egli trovò ugualmente il modo di 'far fruttare' il rapimento: chiuse la bambina in un cunicolo oscuro e la 'vendette' a giovani e vecchi, poveri e ricchi,...

€ 15.20
€ 16.00

-5%

Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto

Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto

Veca Marilina 
edizioni Sensibili alle Foglie , 2023

€ 14.25
€ 15.00
Zlocini. Kosovo, il silenzio e la memoria

Zlocini. Kosovo, il silenzio e la memoria

Veca Marilina  Dzeletovic Veselin 
edizioni Sensibili alle Foglie , 2017

Un viaggio nel Kosovo, a ridosso dei bombardamenti del 1999, per ricordare i crimini che vi si sono consumati, sotto i nostri occhi indifferenti. Il traffico di organi, quello della droga, la tratta degli esseri umani, gli scomparsi, le torture. La dimensione letteraria non toglie nulla alla realtà e ci interroga sul...

€ 25.00
Splandiana, il nome nascosto. Se una storia viene raccontata non può più essere dimenticata

Splandiana, il nome nascosto. Se una storia viene raccontata non può più essere dimenticata

Veca Marilina 
edizioni Sensibili alle Foglie , 2014

Questo libro intreccia l'epoca attuale con le vicende, ambientate nel 1500, di Splandiana, ebrea sefardita, e di Michele, benandante, perseguitati dall'Inquisizione. È anche la narrazione di un viaggio che Rachele, la protagonista, compie alla ricerca delle proprie radici. Un viaggio che è un processo di Tiqqun (la...

€ 15.00