ricerca
avanzata

Brunetti Simona Libri

Libri di Simona Brunetti


SIMONA BRUNETTI: tutti i Libri scritti da Simona Brunetti in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Simona Brunetti che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

-5%

Attori in video nel secondo Novecento

Attori in video nel secondo Novecento

Brunetti Simona 
edizioni Edizioni di Pagina collana Visioni teatrali , 2022

In questo volume, da un lato, si indaga come il gesto dell'attore italiano di tradizione sia stato fissato e trasmesso nel secondo Novecento, non solo dagli scritti dei contemporanei, ma anche dal cinema, dalla televisione, o dai nuovi mezzi di comunicazione digitale; dall'altro, si mettono in relazione le 'performances'...

€ 19.00
€ 20.00

-5%

Unici. Le famiglie d'arte nel teatro italiano del Novecento

Unici. Le famiglie d'arte nel teatro italiano del Novecento

Brunetti Simona 
edizioni Edizioni di Pagina collana Visioni teatrali , 2019

Le giornate di studio, di cui si pubblicano gli atti, sono state la tappa conclusiva di un diversificato progetto artistico teatrale-multimediale, ideato da Giorgia Penzo, dedicato alla memoria e alla riproposizione della prassi rappresentativa delle 'famiglie d'Arte' itineranti italiane. Il tema scelto per la riflessione...

€ 17.10
€ 18.00

-5%

Autori, attori, adattatori. Drammaturgia e prassi scenica nell'Ottocento italiano

Autori, attori, adattatori. Drammaturgia e prassi scenica nell'Ottocento italiano

Brunetti Simona 
edizioni Esedra collana Saggi e mat. universitari. Storia teatro , 2008

Quando Luigi Pirandello pubblica nelle pagine della rivista 'Nuova Antologia' un intervento dal titolo 'Illustratori, attori e traduttori', le sue riflessioni rappresentano il più autorevole punto di arrivo di un vivace dibattito culturale volto a denunciare le precarie condizioni in cui versa l'arte scenica italiana...

€ 18.53
€ 19.50
Il palcoscenico del secondo Ottocento italiano: La signora dalle camelie

Il palcoscenico del secondo Ottocento italiano: La signora dalle camelie

Brunetti Simona 
edizioni Esedra collana Saggi e mat. universitari. Storia teatro , 2004

Il libro affronta l'analisi della più nota opera teatrale di Alexandre Dumas fils e il processo di diffusione che ne ha decretato il successo sulla scena italiana nel corso del secondo Ottocento. Costituendo per molte attrici un'occasione per dimostrare la propria abilità tecnica nella concezione della protagonista,...

€ 17.60