ricerca
avanzata

Biblioteca Bollati Boringhieri Libri

Libri pubblicati nella collana Biblioteca Bollati Boringhieri con argomento Psicologia Analitica Teoria psicologica e scuole di pensiero

Prossime uscite LIBRI Collana BIBLIOTECA BOLLATI BORINGHIERI in Libreria su Unilibro.it: 

9788833924137 Scritti clinici

-5%

La vita simbolica

La vita simbolica

Jung Carl Gustav 
edizioni Bollati Boringhieri collana Biblioteca Bollati Boringhieri , 1993

Per Jung un simbolo è la migliore rappresentazione possibilie di ciò che non può essere pienamente conosciuto, è la manifestazione dell'archetipo nella realtà concreta e dalla sua comprensione consegue la capacità dell'uomo di trascendere il mondo perchè l'inconscio si esprime attraverso i simboli (i sogni, i giochi...

disponibilità immediata
€ 13.30
€ 14.00

-5%

La sincronicità

La sincronicità

Jung Carl Gustav 
edizioni Bollati Boringhieri collana Biblioteca Bollati Boringhieri , 1980

«Il principio filosofico che sta alla base della nostra concezione della regolarità delle leggi di natura è la causalità. Se il rapporto tra causa ed effetto dimostra di aver solo validità statistica e soltanto una verità relativa (...) ciò significa che il legame tra eventi è in certe circostanze di natura diversa...

€ 11.40
€ 12.00

-5%

Dizionario di psicologia analitica

Dizionario di psicologia analitica

Jung Carl Gustav 
edizioni Bollati Boringhieri collana Biblioteca Bollati Boringhieri , 1977

«'Irrazionale'. Uso questo concetto non nel senso di 'antirazionale', ma in quello di 'extrarazionale', ossia di ciò che non può essere fondato sulla ragione. Ne fanno parte i dati di fatto elementari, ad esempio che la terra ha un satellite, che il cloro è un elemento, che l'acqua raggiunge la sua massima densità...

€ 11.40
€ 12.00
Bene e male nella psicologia analitica

Bene e male nella psicologia analitica

Jung Carl Gustav 
edizioni Bollati Boringhieri collana Biblioteca Bollati Boringhieri , 1993

Quella religiosa è una pulsione archetipica, profondamente radicata nella mente umana. Per Jung non possiamo negare la realtà del male: bene e male non sono «costruzioni» culturali ma potenze primigenie della natura con cui tutti dobbiamo prima o poi fare i conti. Se per Freud la legge morale dipende da norme ricevute...

disp. incerta
€ 11.00