ricerca
avanzata

Coltivare l'arte. Educazione natura agricoltura - 9788891778765

di Antonella Marino Maria Vinella edito da Franco Angeli, 2018

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Coltivare l'arte. Educazione natura agricoltura: Ricordando che la natura stessa è la prima maestra di vita, gli artisti hanno da sempre cercato un rapporto con l'ambiente naturalistico e storicamente l'arte si è fatta carico di tale esigenza sin dalle sue origini. Oggetto di visione e contemplazione, la natura si è rispecchiata nella pittura di paesaggio dal Seicento barocco all'Ottocento impressionista, al primo Novecento astrattista. Poi nella seconda metà del XX secolo è diventata "territorio magico" per la Land Art americana, l'europea Art in Nature, l'Arte Povera italiana. Con le ricerche di Joseph Beuys e Gianfranco Baruchello si apre un'ulteriore fase nei rapporti tra artisti e nuove emergenze ambientali: la Terra diventa luogo da preservare attraverso una precisa opera di denuncia. Molti artisti di ultima generazione, impegnati più che a produrre opere a favorire la circolazione del sapere, si rivolgono con rinnovato interesse all'agricoltura quale ambito in cui approfondire modelli sociali alternativi, rispettosi dell'habitat e della biodiversità. Lo stesso spirito anima i numerosi casi di riappropriazione comunitaria di orti e giardini nella sfera urbana e il diffondersi di laboratori creativi su questi temi, residenze promosse da aziende agricole, progetti di collettivi agro-artistici, musei a cielo aperto. Su questo articolato panorama - occasione di "apprendimento diretto" - discutono le autrici e alcuni artisti protagonisti delle recenti ricerche sugli intrecci tra educazione, natura, agricoltura. Interrogandosi sul valore etico di una nuova estetica ecologica, il volume è dedicato ai giovani, agli studenti
Recalling that nature itself is the first teacher of life, artists have always sought a relationship with the natural environment and historically the art took charge of this requirement since its origin. Viewing object and contemplation, nature was reflected in landscape painting from the seventeenth century baroque to 19th century Impressionist, early 20th century abstract. Then in the second half of the 20th century became "magic land" for European American Land Art, Art in Nature, the Italian Arte Povera. With the research of Joseph Beuys and Gianfranco Baruchello opens a further phase in the relationship between artists and new environmental emergencies: the Earth becomes preserved room through a precise work of social criticism. Many artists of last generation, committed more than to produce works to promote the circulation of knowledge, are addressed with renewed interest in agriculture as an area in which deepen social patterns and habitat-friendly alternative biodiversity. The same spirit animates the numerous cases of reappropriation of urban community gardens in the sphere and the spread of creative workshops on these topics, promoted by collective farms, agro-artistic projects, open air museums. Out of this articulated panorama-during "direct learning"-argue the authors and some artists of recent research into connections between education, nature, agriculture. By inquiring on the ethic value of a new ecological aesthetics, the volume is dedicated to young people, students

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Coltivare l'arte. Educazione natura agricoltura"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il gioco in corsia. Vol. 2 libro di Venera Anna Maria
Il gioco in corsia. Vol. 2
libro di Venera Anna Maria 
edizioni Edizioni Junior collana Esperienze educative città di Torino
disponibilità immediata
€ 24.80
€ 23.56

-5%

Gioco e movimento al nido. Facilitare lo sviluppo da zero a tre anni libro di Ceciliani Andrea
Gioco e movimento al nido. Facilitare lo sviluppo da zero a tre anni
libro di Ceciliani Andrea 
edizioni Carocci collana I tascabili
disponibilità immediata
€ 20.50
€ 19.48
Prospettive incrociate sul patrimonio storico educativo libro di Barausse A. (cur.) De Freitas Ermel T. (cur.) Viola V. (cur.)
Prospettive incrociate sul patrimonio storico educativo
libro di Barausse A. (cur.)  De Freitas Ermel T. (cur.)  Viola V. (cur.) 
edizioni Pensa Multimedia collana Biblioteca Ce.S.I.S.
disponibilità immediata
€ 42.00

-5%

La scoperta del bambino libro di Montessori Maria
La scoperta del bambino
libro di Montessori Maria 
edizioni Garzanti collana Elefanti bestseller
disponibilità immediata
€ 8.00
€ 7.60

-5%

La parola liberatrice. La pedagogia di Paulo Freire libro di Altomare Vincenzo
La parola liberatrice. La pedagogia di Paulo Freire
libro di Altomare Vincenzo 
edizioni Pazzini collana Al di là del detto
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 8.55

-5%

Epistemologia della formazione nel presente tecnocratico libro di Gramigna Anita
Epistemologia della formazione nel presente tecnocratico
libro di Gramigna Anita 
edizioni Unicopli collana Leggere scrivere
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Coltivare l'arte. Educazione natura agricoltura"