ricerca
avanzata

I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet - 9788860735423

di Mimmo Candito edito da Dalai Editore, 2009

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 9.00
  • Risparmi il 55% (€ 11.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet: Winston Churchill diceva che in tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna sempre proteggerla con una cortina di bugie. Oggi, molto più che in passato, l'informazione è diventata l'arma più importante di una guerra, perché il consenso dell'opinione pubblica è ormai lo strumento essenziale in qualsiasi operazione bellica. Dopo il Vietnam, ogni guerra è stata un passo in avanti nel tentativo di mettere la museruola ai reporter impegnati in prima linea. Il Golfo, la Jugoslavia, l'Afghanistan, e poi il blocco di Israele ai giornalisti nella striscia di Gaza, si sono rivelati le tappe successive di un processo organico che cela l'intento della censura dietro l'offerta allettante di una lettura preconfezionata della cronaca del conflitto. Le nuove tecnologie, invece che aggiungersi alla testimonianza diretta del giornalista, sono andate sostituendola, creando l'illusione di una documentazione oggettiva e inattaccabile. Questo studio ripercorre la storia dei corrispondenti al fronte: dal primo, William Russell, inviato del "Times" in Crimea nel 1854, fino ai recenti reportage dall'Afghanistan e dal Medio Oriente. Svela anche le glorie e le miserie di un giornalismo di frontiera, i trucchi, le colpe, i drammi di una professione sempre più in crisi, che spesso l'apparato propagandistico dei comandi centrali, hanno emarginato come strumento di conoscenza, imponendo le regole della guerra-spettacolo al vecchio mondo dell'informazione.
Winston Churchill said that in wartime, truth is so precious that we must always protect it with a curtain of lies. Today, much more than in the past, information has become the most important weapon of war, because the public acceptance has become an essential tool in any military operation. After the Viet Nam war, each was a step forward in an attempt to muzzle reporters engaged on the front lines. The Gulf, Yugoslavia, Afghanistan, and then the block of Israel to reporters in the Gaza Strip, turned out to be the next stages of an organic process that conceals the purpose of censorship behind the tempting offer of a prepackaged reading of the Chronicle of the conflict. New technologies, rather than join the direct testimony of the journalist, went to replace it, creating the illusion of an objective documentation and unassailable. This study traces the history of the corresponding to the front: the first, William Russell, Envoy of "Times" in the Crimea in 1854, up to recent reportage from Afghanistan and the Middle East. Also reveals the glories and miseries of frontier journalism, the tricks, the faults, the dramas of a profession increasingly in crisis, which often Center control propaganda apparatus, are often marginalized as an instrument of knowledge, by imposing the rules of war-show at the old world of information.

Promozione Il libro "I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Remainders. Libri Nuovi Scontati: Biografie, Dizionari, Manuali, Saggi, Classici

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet"

Altri libri con autore: Candito Mimmo

-5%

55 vasche. Le guerre, il cancro e quella forza dentro libro di Candito Mimmo
55 vasche. Le guerre, il cancro e quella forza dentro
libro di Candito Mimmo 
edizioni Rizzoli
€ 17.50
€ 16.63

-5%

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network  libro di Candito Mimmo
I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network
libro di Candito Mimmo 
edizioni Baldini + Castoldi collana I saggi
€ 22.00
€ 20.90
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant'anni di giornalismo libro di De Bortoli Ferruccio
Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant'anni di giornalismo
libro di De Bortoli Ferruccio 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05
La gogna. Come i processi mediatici e di piazza hanno ucciso il garantismo in Italia libro di Tortorella Maurizio
La gogna. Come i processi mediatici e di piazza hanno ucciso il garantismo in Italia
libro di Tortorella Maurizio 
edizioni BE Editore collana Storia storie memorie
disponibilità immediata
€ 14.00

-5%

Storia dei media digitali. Rivoluzioni e continuità libro di Balbi Gabriele Magaudda Paolo
Storia dei media digitali. Rivoluzioni e continuità
libro di Balbi Gabriele  Magaudda Paolo 
edizioni Laterza collana Libri del tempo
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Porno di carta libro di Passavini Gianni
Porno di carta
libro di Passavini Gianni 
edizioni Iacobellieditore collana Parliamone
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10
Storia del giornalismo sportivo. Da Bruno Roghi a Gianni Brera libro di Biscardi Aldo
Storia del giornalismo sportivo. Da Bruno Roghi a Gianni Brera
libro di Biscardi Aldo 
edizioni Morrone Editore
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Media e comunicazione libro di Scannell Paddy
Media e comunicazione
libro di Scannell Paddy 
edizioni Il Mulino collana Manuali. Sociologia
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet"