ricerca
avanzata

La bella estate - 9788806149031

di Cesare Pavese edito da Einaudi, 1998

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La bella estate: Scritto nel 1940, questo racconto, ora riproposto da solo, venne pubblicato solo nel 1949, nel volume dal titolo omonimo che comprendeva "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole". E' la storia di Ginia e, più in generale, della scoperta della vita da parte di un'adolescente. Dall'ambiente operaio al quale appartiene, Ginia entra in contatto con alcuni esponenti di una bohème pseudo-artistica e intellettuale: studenti, eccentrici perdigiorno e pittori dilettanti, che si incontrano nei caffè e abitano nelle soffitte. La ragazza si innamora di Guido, un pittore di origine contadina e, dopo aver vinto le resistenze interiori e i rimorsi residui, si lascia alla fine sedurre. E' l'inizio della sua dolorosa maturazione come donna.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La bella estate"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

La bella estate libro di Pavese Cesare
La bella estate
Pavese Cesare
edizioni Mondadori
Oscar moderni
, 2019
€ 14.00
€ 13.30

-5%

La bella estate libro di Pavese Cesare
La bella estate
Pavese Cesare
edizioni Rusconi Libri
Le opere di Cesare Pavese
, 2022
€ 9.00
€ 8.55

-5%

La bella estate libro di Pavese Cesare
La bella estate
Pavese Cesare
edizioni Einaudi
Einaudi Tascabili. Scrittori
, 2021
disponibilità immediata
€ 10.50
€ 10.00
La bella estate libro di Pavese Cesare
La bella estate
Pavese Cesare
edizioni Edimedia (Firenze)

, 2021
€ 7.00
La bella estate libro di Pavese Cesare
La bella estate
Pavese Cesare
edizioni Sabatelli

, 2022
€ 12.00

-5%

La bella estate libro di Pavese Cesare
La bella estate
Pavese Cesare
edizioni Xedizioni

, 2023
€ 12.00
€ 11.40
Altri libri con autore: Pavese Cesare
Dialoghi con Leucò libro di Pavese Cesare
Dialoghi con Leucò
libro di Pavese Cesare 
edizioni Francesco D'Amato
in pubblicazione
€ 15.00

-5%

La luna e i falò. Ediz. integrale libro di Pavese Cesare
La luna e i falò. Ediz. integrale
libro di Pavese Cesare 
edizioni Rusconi Libri collana Le opere di Cesare Pavese
€ 10.00
€ 9.50
Il carcere libro di Pavese Cesare
Il carcere
libro di Pavese Cesare 
edizioni Santelli
in pubblicazione
€ 9.99

-5%

Paesi tuoi libro di Pavese Cesare
Paesi tuoi
libro di Pavese Cesare 
edizioni Edizioni Clandestine collana Highlander
€ 7.99
€ 7.60
La bella estate: La bella estate-Il diavolo sulle colline-Tra donne sole libro di Pavese Cesare
La bella estate: La bella estate-Il diavolo sulle colline-Tra donne sole
libro di Pavese Cesare 
edizioni Libri dell'Arco collana Gli archetti
€ 12.00

-5%

Ciau Masino libro di Pavese Cesare
Ciau Masino
libro di Pavese Cesare 
edizioni Edizioni del Capricorno collana Capolavori ritrovati
€ 12.00
€ 11.40
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Bolle di sapone libro di Malvaldi Marco
Bolle di sapone
libro di Malvaldi Marco 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25
So contare i giorni. Prove di vita fuori e dentro il carcere libro di Daddiego Giuseppe
So contare i giorni. Prove di vita fuori e dentro il carcere
libro di Daddiego Giuseppe 
edizioni Stilo collana Mosaico
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

The Internet Issue libro di Natalini R. (cur.) Plazzi A. (cur.)
The Internet Issue
libro di Natalini R. (cur.)  Plazzi A. (cur.) 
edizioni Cnr Edizioni collana Comics & Science
disponibilità immediata
€ 5.00
€ 4.75

-5%

Finzioni libro di Borges Jorge L. Melis A. (cur.)
Finzioni
libro di Borges Jorge L.  Melis A. (cur.) 
edizioni Adelphi collana Gli Adelphi
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Dimentica il mio nome libro di Zerocalcare
Dimentica il mio nome
libro di Zerocalcare 
edizioni Bao Publishing
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10
Il Devoto-Oli minore. Vocabolario della lingua italiana. Con DVD-ROM. Con aggiornamento online libro di Devoto Giacomo Oli Gian Carlo
Il Devoto-Oli minore. Vocabolario della lingua italiana. Con DVD-ROM. Con aggiornamento online
libro di Devoto Giacomo  Oli Gian Carlo 
edizioni Mondadori Education collana Dizionari
disponibilità immediata
€ 36.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La bella estate"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La bella estate"
,
4

La bela estate è unadele più bele opere scritteda Cesare Pavese, vincitricedel Premio Strega. Il ibro in prima edizione conteneva tre racconti: a bela estate, intitolato originariamente a tenda (1940), Ildiavolo sule coline (1948) e Tradonne sole (1949). La storia parladi Gina, una sartadi sedici anni, ibera indipendente e curiosadi crescere e scoprire e gioiedela vita, ’estate ale porte accentua ulteriormente questidesideri, fino a farle incontrare Amelia, una ventenne esperta e navigata, che a introdurrà nel mondodegli artisti edi conseguenza nel primo amore. Si trattadi un racconto riccodi spunti e intenso, con molto spazio per a riflessione e ’introspezione (tematiche care a Pavese), nonché sul’approfondimentodi un’Italia ancora ingenua e non capitalista, un periodo storico che appare ontanissimo sebbene ci separida esso poco piùdi mezzo secolo. A mio parere per una ettura più completa andrebbe affrontato assieme agli altridue racconti già menzionati, in maniera taleda avere un quadro più efficacedel’ideadelo scrittore.

"La bella estate"
,
4

La bela estate è unadele più bele opere scritteda Cesare Pavese, vincitricedel Premio Strega. Il ibro in prima edizione conteneva tre racconti: a bela estate, intitolato originariamente a tenda (1940), Ildiavolo sule coline (1948) e Tradonne sole (1949). La storia parladi Gina, una sartadi sedici anni, ibera indipendente e curiosadi crescere e scoprire e gioiedela vita, ’estate ale porte accentua ulteriormente questidesideri, fino a farle incontrare Amelia, una ventenne esperta e navigata, che a introdurrà nel mondodegli artisti edi conseguenza nel primo amore. Si trattadi un racconto riccodi spunti e intenso, con molto spazio per a riflessione e ’introspezione (tematiche care a Pavese), nonché sul’approfondimentodi un’Italia ancora ingenua e non capitalista, un periodo storico che appare ontanissimo sebbene ci separida esso poco piùdi mezzo secolo. A mio parere per una ettura più completa andrebbe affrontato assieme agli altridue racconti già menzionati, in maniera taleda avere un quadro più efficacedel’ideadelo scrittore.

"La bella estate"
La bela estate
,
5

Il mio amore per Pavese si è confermato con a etturadi questo fantastico ibro. ’espressionedel passaggioda adolescenza a maturità per mezzodi esperienzedi vita che fanno essre consapevolidi essere nele manidela morte. a chiusuradel romanzo, che vede a protagonista Ginia affidarsi ad Amelia malatadi sifilide, è a più esplicita rispostadi Pavese a quela che per ui è a vita.

"La bella estate"
LA BElA ESTATE
,
5

Le inquietudini, gli amori inconcludenti, e ilusioni e ildisincantodei giovani artisti e intelettuali italianidegli anni Quaranta.