ricerca
avanzata

Futura Libri

Libri editi da Futura pubblicati nella collana Saggi con argomento Lavoro di Genere Scienze Sociali

Prossime uscite LIBRI Collana SAGGI in Libreria su Unilibro.it: 

9791281608078 Dialogo sulla cucina italiana
9791280223371 Dall'etere di Aristotele al campo gravitazionale di Einstein. La lunga storia dello spazio pieno
9791259921628 Alpi di guerra, Alpi di pace. Luoghi, volti e storie della grande guerra sulle Alpi
9791259581938 We say stop. Riflessioni e contributi critici per contrastare la violenza contro le donne
9791259581761 Astrattismo comasco
9791259580733 Senza titolo. Le metafore della didascalia. Nuova ediz.
9791259580726 Impressioniste. Mary Cassat, Marie Braquemond, Eva Gonzalès, Berthe Morisot. Nuova ediz.
9788899126827 Canto e penso. Emozioni d'autore tra poeti e filosofi classici e cantautori d'oggi
9788899126810 Amore reciproco? Riflettere con filosofia sulle relazioni d'amore
9788899126803 L'arcivernice. Pensieri inattuali sulla modernità
9788899126780 Diario berlinese. Una dottoranda a Berlino
9788899126773 Diario spagnolo. Alla ricerca dell'anima spagnola
9788899126704 Vite di Spinoza. L'immagine del filosofo nello specchio del racconto della sua vita
9788898651726 Tra genitori e figli. Con DVD
9788897949855 Debello er Gallico
9788897949633 Uomini che amano (troppo) le donne. Da Adamo a Petraeus...
9788897949589 Romagna mia. Secondo Casadei
9788897949572 Franco e Ciccio. La coppia d'oro
9788897949527 L'ultimo giorno con i Modena City Ramblers
9788897287759 Cervia e il socialismo

-5%

La rappresentanza del lavoro marginale. Precariato, sindacati e organizzazione sociale a Milano e a Buenos Aires

La rappresentanza del lavoro marginale. Precariato, sindacati e organizzazione sociale a Milano e a Buenos Aires

Marchetti Aldo 
edizioni Futura collana Saggi , 2018

Donne, immigrati e precari vivono condizioni di lavoro particolarmente difficili e la recente crisi economica ha ampliato il loro numero e ha reso la loro mancata tutela un problema sociale particolarmente avvertito. Gli stessi sindacati trovano difficoltà a rappresentarli sia per le instabili condizioni di lavoro...

€ 15.20
€ 16.00

-5%

E la borsa e la vita. Distribuire e ridurre il tempo di lavoro: orizzonte di giustizia e benessere

E la borsa e la vita. Distribuire e ridurre il tempo di lavoro: orizzonte di giustizia e benessere

Craviolatti Marco 
edizioni Futura collana Saggi , 2014

Sofferenza sociale, minacce ambientali, crisi economiche ricorrenti... la necessità di profondi cambiamenti del 'modello di sviluppo' è ormai consapevolezza diffusa, ma in quale direzione? La risposta ortodossa è da decenni la stessa: più lavoro. I sindacati lo invocano per aumentare l'occupazione, le imprese lo impongono...

€ 13.30
€ 14.00

-5%

Il lavoro femminile. Tra vecchie e nuove migrazioni. Il caso del Friuli Venezia Giulia

Il lavoro femminile. Tra vecchie e nuove migrazioni. Il caso del Friuli Venezia Giulia

Verrocchio A. (cur.)  Tessitori P. (cur.) 
edizioni Futura collana Saggi , 2009

Donne che decidono di migrare, che tanno dell'andare altrove un progetto di vita, sia che partano da sole, sia che vogliano ricongiungersi ai propri familiari. Nei complessi scenari delle odierne migrazioni internazionali, il protagonismo femminile costituisce uno dei tratti più rilevanti. Ma fino a che punto ciò rappresenta...

€ 11.40
€ 12.00

-5%

Persona e lavoro. Per una fenomenologia dell'attività

Persona e lavoro. Per una fenomenologia dell'attività

Farina Franco 
edizioni Futura collana Saggi , 2005

Il processo lavorativo senza soggetto che ha contraddistinto i due secoli passati tende oggi a caratterizzarsi con la ripersonalizzazione del lavoro. L'attività lavorativa come atto d'essere della persona è considerata sempre più come il dato di valorizzazione e qualificazione della nuova modernità del lavoro. In questo...

€ 7.60
€ 8.00
Rappresentare i non rappresentati

Rappresentare i non rappresentati

Pirro F. (cur.)  Pugliese E. (cur.) 
edizioni Futura collana Saggi , 2015

Una riduzione sistematica dell'occupazione industriale, soprattutto nella grande industria, e una progressiva destrutturazione delle figure professionali, in fabbrica e fuori, sono andate consolidandosi nella fase più avanzata dello sviluppo industriale, quella del fordismo. Il contesto italiano è rappresentativo delle...

disp. incerta
€ 14.00